EU COLLECTIVE PLAYS! PLAYWRITING COMPETITION
(in memoria di Matteo Latino)*
Sono aperte le selezioni per la partecipazione al bando internazionale EU Collective Plays! – cofinanziato dal programma Europa Creativa, in memoria di Matteo Latino, destinato a giovani drammaturghi under 30 di tutte le nazionalità, con l’obiettivo di identificare nuove voci del teatro contemporaneo e incoraggiare processi di scrittura collettiva tra i giovani autori.
I vincitori parteciperanno a una residenza di una settimana per iniziare a scrivere il testo, con la supervisione di un dramaturg o di un autore senior, che li assisterà durante il processo (la residenza sarà condotta in inglese).
Ogni vincitore riceverà uno contributo di 500 € e le spese per viaggi e alloggio saranno coperte dal progetto EU Collective Plays!
Il testo sarà pubblicato in un’antologia comprendente altre 8 drammaturgie collettive commissionate dal progetto EU Collective Plays! in collaborazione con editori di fama internazionale.
Il progetto EU Collective Plays! si riserva il diritto di organizzare la prima mondiale dell’opera scritta dai vincitori del bando.
Le candidature devono essere presentate via mail a submit@eucollectiveplays.eu entro il 31 dicembre 2016 alle ore 17.00 CET.
Calendario e scadenze
Termine per la presentazione della domanda di partecipazione: 31 dicembre 2016, ore 17.00 CET
Selezione di 10 finalisti: gennaio 2017
Annuncio dei vincitori: febbraio 2017
Residenza: aprile 2017
Termine per i vincitori per inviare il testo collettivo: gennaio 2018
Ulteriori informazioni possono essere richieste a TSAM – Teatro Stabile delle Arti Medioevali, ente organizzatore del Festival Quartieri dell’Arte di Viterbo e capofila del progetto EU Collective Plays!
ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com
* Matteo Latino è stato un autore, attore e regista italiano, conosciuto per il suo lavoro innovativo e anticonvenzionale di indagine delle tematiche relative alla sua generazione, sperimentando la fusione di stili e tecniche differenti. Nel 2011 ha vinto il Premio Scenario per il suo lavoro “Infactory”. È morto il 30 marzo 2015 a 35 anni.